Vicino a noi
Di fronte all’ingresso si trova la fermata dell’autobus urbano con frequenza di attesa indicativamente di 9 minuti e un parco pubblico con area dedicata agli animali.
Abbiamo la possibilità di noleggiare bici a richiesta e la pista ciclabile per il centro città si trova a circa 300 metri di distanza.
Distanze principali
Uscita autostradale VR Nord – A22 7,7 km
Uscita autostradale VR Sud – A4 7,3 km
Arena di Verona – Piazza Bra 3,5 km
Piazza delle Erbe 3,7 km
Piazza San Zeno 2,1 km
Castelvecchio 3 km
Lazise 21 km
Peschiera del Garda 22,5 km
Canevaworld / Movieland / Gardaland 21 km
Parco Natura Viva 16,5 km
Parco Giardino Sigurtà 28 km
Valeggio sul Mincio / Borghetto 26,2 km
In città
La città di Verona è una delle più affascinanti mete turistiche della nostra penisola, grazie all’innegabile fascino che le conferisce la sua ricca storia.
Nel centro di Verona, città patrimonio dell’UNESCO, sono concentrate numerose opere storiche ed artistiche che meritano una visita. L’Arena e Piazza Bra che la ospita, il Teatro Romano, la Basilica di San Zeno, il Balcone di Giulietta, Porta Borsari, Porta Leoni, Piazza delle Erbe, il Duomo, Castelvecchio, Piazza dei Signori (più conosciuta come Piazza Dante), sono solo le più famose attrazioni. È una città dal fascino particolare: anche perdersi senza meta tra le sue stradine acciottolate e i suoi vicoli, scoprire il “Pozzo dell’amore”, scorgere bassorilievi o fossili sulle facciate delle case, vi lascerà un ricordo indelebile.
Anche gli amanti dello shopping non rimarranno delusi: nelle strade pedonali del centro si possono trovare molti negozi di brand di lusso, ma anche di artigianato locale.
D’obbligo poi l’aperitivo in piazza delle Erbe o in piazza Bra, assaporando l’atmosfera della città dell’amore. Sempre consigliabile anche la cena in una delle vecchie e storiche Osterie del centro, che offrono il famoso vino della provincia e cibi della tradizione.
In provincia
Percorsi enogastronomici in Valpolicella
La Valpolicella, uno dei contesti vinicoli più importanti d’Italia, è un territorio ricco di sorprendenti attrattive culturali, naturalistiche ed enogastronomiche, a solo mezz’ora di auto dalla città e dal lago di Garda. La Valpolicella e le sue colline panoramiche sono costellate di cantine che offrono la possibilità di degustazioni di vini (come il Valpolicella Classico o Superiore, l’Amarone, il Recioto, …) abbinati ad olio extra vergine di oliva del nostro lago, formaggi e salumi locali: il tutto immerso nei vigneti. Un luogo dove si potrà trovare il sapore unico della tradizione, frutto dell’incontro tra eccellenze enogastronomiche e natura, che saprà risvegliare tutti i sensi.
Parchi di divertimento
Per chi cerca emozioni nuove da vivere assieme potrà farsi coinvolgere dalla magia delle attrazioni di Gardaland: il Parco divertimenti più grande e conosciuto d’Italia. Le attrazioni si dividono in Fantasy, per i più piccoli, Adventure, per emozioni da vivere a tutte le età e Adrenaline, per chi vuole assaporare il brivido fino in fondo. All’interno di Gardaland potrete trovare anche il parco Sea Life, un acquario che ospita in 40 vasche oltre 5000 creature di 100 specie diverse. Attraversare il tunnel oceanico trasparente sarà come immergersi fra squali, razze e pesci tropicali!
Chi cerca la possibilità di rilassarsi nella natura per una giornata a contatto con gli animali troverà interessante il Parco Natura Viva Zoo Safari. Poco lontano dalle sponde del Garda, a Pastrengo, questo Parco ospita alcuni esemplari di specie a rischio, che vengono poi reimmessi in natura. È formato da un parco safari, visitabile a bordo di una jeep, e da un parco faunistico, percorribile a piedi con una passeggiata di un paio d’ore.
Vicino a Lazise, sempre in zona lago di Garda, si trova anche il Parco Acquatico Caneva AquaPark con i suoi numerosi scivoli, tante piscine e spazio epr il relax. Nello stesso contesto troverete anche Movieland: The Hollywood Park per rendervi protagonisti dei vostri film preferiti, entrando nel set a fianco di attori e stuntmen, guidando lungo la Route 66, oppure percorrendo i sentieri della giungla, alla scoperta dei dinosauri.
Immerso nel verde di San Zeno di Montagna, in provincia di Verona, il Jungle Adventure Park è il posto giusto per chi cerca avventura nella natura, brividi ed emozioni. Gli ospiti possono mettersi alla prova su ponti da attraversare, reti e tronchi su cui rimanere in equilibrio.
Stabilimenti termali
La provincia di Verona è ricca di acque termali e di stabilimenti dove poterne godere. Lo stabilimento più antico si trova a Caldiero, le Terme di Giunone, dove sgorga “l’acqua della bellezza” come già noto in epoca romana. Qui potrete trovare vasche risalenti all’epoca medioevale. A circa 15 km dal centro, a Pescantina, nella Valpolicella, si trova Aquardens Terme, moderno stabilimento dove trovare diverse piscine, centro benessere, e ampie aree relax. Il Parco Termale del Garda Villa dei Cedri, a Colà di Lazise, è una spa naturale immersa nel verde, tra alberi secolari e piante rare.
Immersione nella natura
Il Parco Naturalistico della Lessinia: un’oasi verde a ridosso delle Piccole Dolomiti, nella parte settentrionale della Provincia. Potrete dedicarvi a molteplici attività: trekking, percorsi in mountain bike o a cavallo, birdwatching. Distanziate da ampi pascoli e zone boschive, potrete gustare latte, formaggi, salumi, polenta ed altri prodotti tipici, direttamente nelle numerose Malghe presenti nel Parco.